Cose da fare (pagina in continua evoluzione)
Scoprite tutte le esperienze che renderanno il vostro soggiorno a PaterMater un viaggio indimenticabile!
In questa sezione troverete i nostri suggerimenti per percorsi mozzafiato, eventi locali e curiosità imperdibili. Che preferiate una passeggiata rilassante nei boschi, un’avventura in bicicletta tra paesaggi naturali o un’escursione nel suggestivo Parco del Monte Amiata, abbiamo sempre qualcosa di speciale in serbo per voi.
Vi racconteremo delle cose che vale la pena vedere, gli eventi che abbiamo curato personalmente o tutte le affascinanti opportunità di questo territorio che spinge anche a percorsi di meditazione immersi nel verde e a un passo dal cielo e dalle nuvole.
Preparati a leggere qui emozioni uniche!
Accade al PaterMater: scopri gli eventi del 2025!
Il 2025 si preannuncia un anno speciale al PaterMater B&B, con un calendario ricco di appuntamenti che uniscono tradizione, natura, cucina e la nostra grande passione per la bicicletta! Siamo entusiasti di presentarvi i primi eventi dell’anno, un mix di workshop, feste ed esperienze outdoor, pensati per farvi immergere nella
Inizia il 2025 con un’esperienza unica di Cheese Workshop al PaterMater!
Vuoi cominciare il nuovo anno con un’esperienza davvero indimenticabile? Il 18 gennaio 2025 il PaterMater apre le sue porte per accoglierti a un esclusivo Cheese Workshop con Luisa Gozzi, esperta casearia, che ti guiderà nel magico processo di trasformazione del latte in delizioso formaggio artigianale! Questo non è solo un
Natale a Castell’Azzara: la dolce tradizione dei “Topi”
Il Natale in Maremma è un momento magico, fatto di luci soffuse, paesaggi incantati e sapori autentici che si tramandano di generazione in generazione. Il PaterMater sorge ai piedi di Castell’Azzara, un piccolo borgo immerso nella natura della bassa Maremma. Qui il Natale porta con sé una tradizione golosa e
Un weekend in gravel tra costa e collina: ispirazioni e collaborazioni dal cuore della Toscana
La Toscana è uno di quei luoghi che hanno la capacità di parlare al cuore e all’anima, con i suoi paesaggi che oscillano tra la dolcezza delle colline e l’energia del mare. Io stesso, vivendo a metà strada tra il monte e il mare, ho trovato nella costa livornese, e
Zara Gustando a Castell’Azzara: il profumo del tartufo incontra la magia del Natale
Il prossimo weekend sarà quello giusto per visitare Castell’Azzara, un borgo super panoramico, tra ill Monte Amiata e le Valli del Paglia e dell’Orcia: potrete gustare prelibatezze per strada, proposte da cantine e punti degustazione, tra gusto, tradizione e atmosfera pre-natalizia: ormai una festa tradizionale! L’appuntamento con Zara Gustando Sabato
Un’avventura la cicloturistica “Anello di Proceno”: tra Proceno e Pitigliano, il racconto di una giornata indimenticabile
L’aria fresca di novembre mi avvolge mentre sistemo l’ultima cinghia della mia bici gravel, pronta a partire per l’Anello di Proceno. Sono emozionata: il percorso medio, quasi 77 chilometri con oltre 1.400 metri di dislivello, promette paesaggi mozzafiato e una sfida cicloturistica che già sento nelle gambe, ma che sono
Anello di Proceno Gravel 2024: scopri il cuore dell’Alta Tuscia in bici e soggiorna al PaterMater
Il prossimo 24 novembre 2024, appassionati di ciclismo e amanti della natura si daranno appuntamento a Proceno, in provincia di Viterbo, per la quarta edizione dell’Anello di Proceno Gravel. Questo evento cicloturistico, aperto a e-bike, gravel bike e mountain bike, offre l’opportunità unica di esplorare una delle zone più suggestive
Tempo di olio nuovo al PaterMater: Novembre, il mese della raccolta!
Novembre è finalmente arrivato, e con lui l’atteso periodo della raccolta delle olive! Qui al PaterMater, ci godiamo questo momento tanto speciale, celebrando la tradizione dell’olio nuovo con le prime bruschette calde e fragranti condite con il nostro olio extravergine appena spremuto. Ogni anno, il sole e il cielo limpido
Il giro sul Monte Labro: quando la bici incontra la spiritualità
Il Monte Labro è uno dei luoghi più suggestivi del comprensorio amiatino, un territorio ricco di storia e sacralità. Questo monte non solo celebra le tradizioni spirituali che affondano le radici negli antichi etruschi, ma è anche legato all’affascinante figura di Davide Lazzaretti, mistico dell’Ottocento. A questo si aggiunge l’importante
Val d’Orcia Gravel: un’esperienza su due ruote tra paesaggi e sapori toscani
Se ami l’avventura su due ruote e sei alla ricerca di un viaggio che unisca sport, natura e tradizione, la Val d’Orcia Gravel è l’evento perfetto per te! Partecipare a questa esperienza significa pedalare in uno dei paesaggi più iconici della Toscana, attraverso sentieri che sembrano dipinti su tela, degustando
L’autunno ai piedi dell’Amiata: funghi, natura e benessere
L’autunno è arrivato con i suoi colori caldi e l’aria fresca e frizzante, trasformando i paesaggi ai piedi dell’Amiata in un’esplosione di bellezza naturale. Ma questa stagione magica non porta con sé solo splendidi panorami: è anche il momento perfetto per scoprire i tesori nascosti nei boschi, tra cui uno
Autunno sull’Amiata: tradizioni, sapori e natura da vivere!
L’autunno sull’Amiata è una stagione magica, dove la natura regala colori spettacolari e i borghi della zona si animano di feste, sagre e tradizioni antiche. Se sei alla ricerca di un’esperienza autentica tra i sapori della montagna toscana, le castagne appena raccolte e l’atmosfera calorosa dei paesini medievali, questa è
Amiata Bike: un’esperienza tra natura, storia e tradizioni
Il 13 ottobre Amiata Bike organizza un’escursione in bicicletta che coniuga sport, cultura e tradizione gastronomica nel cuore dell’Amiata. Scopri i paesaggi mozzafiato, i racconti dei minatori e i sapori autunnali di una terra ricca di storia. Programma dell’Escursione Ore 9:00 – Ritrovo a Santa Fiora, in Piazza Garibaldi (davanti
Face Yoga Retreat al PaterMater dal 18 al 20 ottobre 2024
Dal 18 al 20 ottobre il PaterMater ospiterà Aga Nowak per un weekend dedicato al benessere durante il quale si apprenderanno tutti i segreti per rilassare il viso, il corpo e la mente immersi in un posto magico e accogliente per vivere un’esperienza unica 🌸✨ Il metodo FaceUpper di Aga
InGravel: un omaggio alla Maremma e alla passione per la bicicletta
La Maremma è una terra che incanta. Da nord a sud, questo angolo di Toscana si svela attraverso paesaggi mozzafiato, una ricca tradizione agricola e una cultura che affonda le radici nel tempo. Scoprire questa terra in bicicletta significa immergersi in un’esperienza sensoriale totale: i colori delle colline, il profumo
La riserva naturale del Monte Penna a Castell’Azzara
La biodiversità della Riserva Naturale del Monte Penna a Castell’Azzara
In sella tra vigneti e borghi della Costa Alta Maremma: un’esperienza imperdibile
Questo itinerario è un’avventura speciale che parte dal cuore della Costa Alta Maremma – o Costa degli Etruschi, come la chiamano in molti – per attraversare vigneti, borghi storici e fitti boschi mediterranei. Anche se ci allontaniamo dal Monte Amiata e dal PaterMater, l’amore per la bicicletta resta al centro
Percorso 4 comuni, 3 province, 2 regioni
4 comuni in 35km
Percorso 3 di amiatabike.it – un giro da domenica mattina (41km – D+ 729 m)
A Santa Fiora dal PaterMater e ritorno ad anello
Oggi si va a piedi al Faggeto! km 14 D+ 500
Passeggiata nel bosco a Castell’Azzara