Il 2025 si preannuncia un anno speciale al PaterMater B&B, con un calendario ricco di appuntamenti che uniscono tradizione, natura, cucina e la nostra grande passione per la bicicletta!
Siamo entusiasti di presentarvi i primi eventi dell’anno, un mix di workshop, feste ed esperienze outdoor, pensati per farvi immergere nella bellezza del territorio e nella cultura locale.
Ecco cosa vi aspetta nei prossimi mesi:
🔸 18 gennaio ore 18.00 – Workshop: “L’arte del cacio”
Un viaggio nel mondo del pecorino, dalla produzione alla degustazione, guidati dalla maestria di Luisa Gozzi (@luisagozzi.cheeseexperience). Un evento su prenotazione con posti limitati: affrettatevi a riservare il vostro posto per questa esperienza unica!
🔸 8 febbraio – Evento: “PiĂą di un motivo per festeggiare! – Winter Party”
La prima festa dell’anno, aperta a tutti e a ingresso libero, con musica dal vivo per ballare e divertirsi fino a tarda notte! Sul palco si esibiranno i D.I.V.A. e lo Snorky Trio, per un mix di sonorità che scalderanno l’inverno.
🔸 22 Febbraio – Cooking Class: “Mica la solita zuppa!”
La chef Simonetta Bertini (@ciboevirgola) vi guiderĂ in una lezione dedicata alle zuppe della tradizione, rivisitate con il suo tocco inconfondibile. Posti limitati e prenotazione obbligatoria per gli amanti della buona cucina!
🔸 15 marzo – Bicicletta che passione!
“Una giornata da cicloturista” sarà l’argomento dell’incontro con Nicolò Rossi, guida locale esperta di itinerari cicloturistici, che ci farà capire cosa è il cicloturismo con un giro in bici nei dintorni di Castell’Azzara per esplorare insieme la bellezza del territorio e degustarne sapori ed odori.
🔸 12 aprile – Bicicletta che passione!
“Viaggiare in bici” è il tema dell’incontro con Fulvio Valentini (biomeccanico di ergomotioncenter.it). Consigli pratici per organizzare il vostro viaggio su due ruote, seguiti da un’escursione sull’Amiata.
🔸 17 Maggio – Bicicletta che passione!
“In bici alle Vie Cave” vi porterà nel cuore del Parco Archeologico Città del Tufo, in compagnia della guida locale Enrico Papini, esperto conoscitore del territorio. Un’occasione unica per scoprire le meraviglie delle Vie Cave in sella alla vostra bici!
Informazioni utili:
- Gli eventi sono aperti a tutti, non solo agli ospiti del PaterMater
- Alcuni appuntamenti prevedono una quota di partecipazione per le spese organizzative; altri sono gratuiti.
- Gli ospiti del PaterMater potranno usufruire di sconti speciali sugli eventi a pagamento.
- Le escursioni in bici della serie “Bicicletta che passione!” sono aperte a tutti i tipi di bici.
Continuate a seguirci per scoprire i dettagli e le novità sui prossimi eventi! Non vediamo l’ora di condividere con voi momenti di sapori autentici, natura, musica e passione per la bicicletta.
đź“ž Info e prenotazioni:
Telefono: +39 328 286 5974
Email: info@patermater.it