Un weekend in gravel tra costa e collina: ispirazioni e collaborazioni dal cuore della Toscana

La Toscana è uno di quei luoghi che hanno la capacità di parlare al cuore e all’anima, con i suoi paesaggi che oscillano tra la dolcezza delle colline e l’energia del mare. Io stesso, vivendo a metà strada tra il monte e il mare, ho trovato nella costa livornese, e in particolare a Castagneto Carducci, una vera e propria “seconda patria”. È qui che molte idee per il progetto PaterMater hanno preso forma, ispirate dall’esempio di persone e iniziative che promuovono il territorio con una cura particolare per la sostenibilità e l’attenzione ai dettagli.

Un esempio perfetto di questa energia innovativa è Tuscany Coast Outdoor, un’iniziativa guidata da un gruppo di giovani talentuosi che stanno rivoluzionando l’immagine del loro territorio. La loro visione moderna e rispettosa della natura offre un’esperienza unica e autentica, dimostrando come tradizione e innovazione possano andare di pari passo.

Il circuito gravel di Castagneto Carducci

Domenica 15 dicembre ho avuto il piacere di partecipare alla presentazione del loro nuovo circuito gravel intorno a Castagneto Carducci, con partenza e arrivo da Bolgheri Green. È stata una giornata memorabile, non solo per l’esperienza sportiva in sé, ma anche per la compagnia straordinaria: appassionati di ciclismo, bikers toscani di grande spessore e gli amici del “Bolgheri Gravel Club”.

Il percorso ci ha portati attraverso paesaggi mozzafiato, un intreccio di colline, vigneti e scorci sulla costa, alternando tratti impegnativi e momenti di pura contemplazione. Alla fine del giro, eravamo stanchi, infangati, ma anche incredibilmente soddisfatti.

 

Un finale all’insegna del gusto

L’accoglienza al termine della giornata è stata altrettanto speciale: il grande Fabrizio Bartoli ha deliziato tutti con le sue prelibatezze, accompagnate da un tocco di classe targato Din’s Gin. È proprio questo spirito di convivialità e condivisione che rende un’esperienza come questa unica e indimenticabile.

Un ringraziamento speciale va agli organizzatori e agli amici che hanno reso questa giornata così piacevole:

L’invito al PaterMater

Il legame che si crea in queste occasioni va ben oltre l’evento stesso. È un invito reciproco a scoprire i territori e a condividere passioni. Per questo motivo, non vedo l’ora di ricambiare l’ospitalità e accogliere tutti questi amici al PaterMater, dove natura, relax e condivisione sono di casa.

Il nostro progetto vuole essere un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza autentica in Toscana, che unisca il piacere di stare in mezzo alla natura con la possibilità di lavorare, creare e rigenerarsi. E chissà, magari presto anche il PaterMater potrà ospitare iniziative gravel per far scoprire la bellezza della nostra zona!

Se siete curiosi di conoscere il circuito gravel di Castagneto Carducci o di scoprire di più sul progetto Tuscany Coast Outdoor, non perdete l’occasione di visitare questa splendida parte della Toscana. Nel frattempo, vi aspettiamo al PaterMater per continuare a condividere storie, esperienze e passioni!

Alla prossima avventura!