L’autunno sull’Amiata è una stagione magica, dove la natura regala colori spettacolari e i borghi della zona si animano di feste, sagre e tradizioni antiche. Se sei alla ricerca di un’esperienza autentica tra i sapori della montagna toscana, le castagne appena raccolte e l’atmosfera calorosa dei paesini medievali, questa è l’occasione perfetta!
Ecco il calendario degli eventi autunnali che si terranno sull’Amiata, tra celebrazioni del raccolto, sapori locali e tradizioni uniche:
Calendario eventi autunnali sull’amiata:
- Abbadia San Salvatore – Festa d’Autunno
11-13 ottobre e 18-20 ottobre
Una celebrazione delle tradizioni montane con degustazioni, mercatini e spettacoli folkloristici. - Arcidosso – Castagna in Festa
18-20 ottobre e 25-27 ottobre
La regina dell’autunno, la castagna, è la protagonista assoluta con stand enogastronomici e attività culturali. - Castell’Azzara – Festautunno
1-2 novembre
Un festival dedicato ai prodotti tipici e alle tradizioni locali, un’occasione perfetta per scoprire i sapori del territorio. - Castell’Azzara – Zaragustando
6-7 dicembre
Una festa che esalta le eccellenze enogastronomiche locali. - Castel del Piano – Sagra della Bruschetta
Montegiovi, 28-29 settembre
Una festa dedicata alla bruschetta, accompagnata dai sapori degli oli locali. - Piancastagnaio – 57° Crastatone
31 ottobre – 3 novembre
Una delle sagre più antiche della Toscana, con castagne, musica e spettacoli. - Roccalbegna – Festa di Ottobre a Vallerona
4-6 ottobre
Tra i colori autunnali, una festa che celebra il raccolto con sapori locali e intrattenimento. - Cana – Festa della Biondina
18-20 ottobre
Una festa dedicata ai prodotti tipici e al folklore locale. - Cana – Rito dello Stollo e della Focarazza
Santa Caterina, 24 novembre
Un’antica tradizione legata alla comunità e alla protezione del fuoco. - Santa Fiora – Festa Nazionale del Plein Air
27-29 settembre
Un evento per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. - Santa Fiora – Sagra del Fungo
Bagnolo, 12-13 ottobre e 19-20 ottobre
Una festa che celebra i funghi dell’Amiata con piatti tipici e degustazioni. - Santa Fiora – Festa del Marrone Santafiorese
12-13 ottobre, 19-20 ottobre, 26-27 ottobre
Un omaggio al marrone, frutto simbolo dell’Amiata. - Seggiano – Olearie Reload – Festa dell’Olio
29 novembre – 1 dicembre
Celebrazione dell’olio extravergine di oliva con degustazioni e visite ai frantoi.
Soggiorna al PaterMater e vivi l’Amiata
Se vuoi godere di questi eventi e immergerti nelle tradizioni dell’Amiata, PaterMater è la base perfetta per il tuo soggiorno. Situato in una posizione strategica, il nostro rifugio ti offre tranquillità, comfort e una calda ospitalità, proprio nel cuore di questo meraviglioso territorio.
Dopo una giornata di feste, sagre e passeggiate nei boschi, potrai rilassarti a PaterMater, circondato dalla natura e dai profumi dell’autunno. Scegli di vivere l’Amiata come un locale, con tutta la bellezza e i sapori che questa terra ha da offrire!
Prenota il tuo soggiorno e scopri tutto ciò che l’Amiata ha in serbo per te quest’autunno. 🌰🍂🍁
Per maggiori informazioni sugli eventi e per prenotare il tuo soggiorno manda una mail info@patermater.it